Pubblicato
Gara #108
Richiesta di offerta (R.d.O.) per l’affidamento dell’appalto per l’esecuzione dei lavori per la REALIZZAZIONE DI N.RO 40 LOCULI CIMITERIALI (BLOCCO 4), ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 36/2023Informazioni appalto
24/04/2025
Affidamento diretto / RDO
Lavori
€ 63.500,96
MISCIALI ANTONIO
Categorie merceologiche
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
Solo prezzo
Richiesta di offerta (R.d.O.) per l’affidamento dell’appalto per l’esecuzione dei lavori per la REALIZZAZIONE DI N.RO 40 LOCULI CIMITERIALI (BLOCCO 4), ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 36/2023
DENOMINAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Cellino San Marco (Br), via Napoli n. 2, cap. 72020.
SETTORE COMPETENTE DELL’AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Settore IV - Territorio - Servizio Lavori Pubblici e Patrimonio - tel. 0831/615218
e-mail: protocollo@comune.cellinosanmarco.br.it
P.E.C.: ufficio.tecnico.comune.cellinosanmarco@pec.rupar.puglia.it
RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Geom. Antonio Misciali – Servizio LL.PP. del Sett. IV – Territorio
OGGETTO DELL’APPALTO
AMMONTARE DELL'APPALTO E IMPORTO DEL CONTRATTO
1. L'importo dell'appalto posto a base dell'affidamento è definito dalla seguente tabella:
Importi in euro A Corpo A Misura TOTALE
1 Lavori 60.935,11 € 60.935,11 €
di cui Costi della manodopera (MO) 23.232,69 € 23.232,69 €
2 Costi della sicurezza (CS) 2.565,85 € 2.565,85 €
T IMPORTO TOTALE APPALTO (1+2) 63.500,96 €
2. L'importo contrattuale sarà costituito dalla somma dei seguenti importi:
a) importo dei lavori (L) determinato al rigo 1, della colonna «TOTALE», al netto dello scorporo della manodopera e del successivo ribasso offerto dall'appaltatore in sede di gara sul medesimo importo;
b) importo dei Costi della sicurezza (CS) determinato al rigo 2, della colonna «TOTALE».
3. Ai fini del comma 2, gli importi sono distinti in soggetti a ribasso e non soggetti a ribasso, come segue:
Soggetti a ribasso non soggetti a ribasso
1 Lavori a Corpo e a Misura al netto di MO 37.702,42 €
2 Costi della manodopera (MO) 23.232,69 €
3 Costi della sicurezza (CS) 2.565,85 €
TOTALE 37.702,42 € 25.789,54 €
CATEGORIE DI OPERE
• I lavori sono riconducibili alla categoria prevalente di opere OG 1. Tale categoria costituisce indicazione per il collaudo ed ai soli fini della classificazione all’atto del rilascio del Certificato di Esecuzione lavori.
• L'importo della categoria prevalente di cui al comma 1 ammonta a € 63.500,53.
• Le categorie di opere, gli importi per la qualificazione e le relative incidenze sull'importo dei lavori sono così sintetizzate:
Riepilogo - Categorie di opere Importo € Incidenza %
OG 1 Edifici civili e industriali 63.500,96 € 100,00%
TOTALE APPALTO 63.500,96 € 100,00%
di cui sicurezza 2.565,85 €
CATEGORIE DI LAVORAZIONI OMOGENEE, CATEGORIE CONTABILI
• Per i lavori "a Corpo" le categorie di lavorazioni ritenute omogenee, di seguito elencate, si intendono definite ai sensi dell'Art. 32, comma 6 e comma 7 per i lavori "a Misura" dell'allegato I.7 del codice di contratti pubblici:
Categoria omogenea Importi in euro
% Corpo Lavori Sicurezza Totale
OG1 Edifici civili ed industriali 100 € 60.935,11 € 2.565,85 € 63.500,96
• Ai sensi dell'art. 22 del c.s.a. gli importi dei lavori a corpo non sono soggetti a verifica in sede di rendicontazione contabile. Gli importi a misura, invece, sono soggetti alla rendicontazione contabile ai sensi dell'articolo art. 23 del c.s.a..
FORME E FONTI DI FINANZIAMENTO PER LA COPERTURA DELLA SPESA
L’intervento verrà finanziato con fondi del bilancio comunale destinati in apposito capitolo
TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DEI LAVORI
L’intervento prevede la nuova costruzione di un edicola funeraria per la realizzazione di n. 40 loculi di proprietà comunale, individuati nell’ambito di uno dei blocchi già previsti nel progetto definitivo. La struttura prevista è del tipo in c.a.p. per i loculi con getti di completamento ed unione in c.a. da gettare in opera. La fondazione sarà di tipo misto, ossia costituita da una platea di spessore idoneo appoggiata direttamente al terreno di fondazione e collegata per mezzo di cordoli ai plinti di fondazione da cui partono i pilastri del porticato. Particolare attenzione sarà posta alla durabilità dei materiali, ossia alla capacità di mantenere nel tempo le loro caratteristiche meccaniche ed estetiche, in particolare alla porzione di struttura esposta all’esterno, la quale verrà trattata con prodotto idoneo di colorazione e caratteristiche simili a quelli già eseguiti.
Per quanto attiene l’ Elenco prezzi unitari, i prezzi applicati sono riferiti al prezziario della REGIONE PUGLIA 2025, approvato con DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 dicembre 2024, n. 1853, ai prezzi del progetto generale da cui il presente deriva per quelle voci non contemplate nel nuovo prezzario cui si sono applicate percentuali di maggiorazioni congrue agli aggiornamenti susseguitesi e con particolare riferimento ai prezzi del progetto del blocco n.3 realizzato nell’anno 2024 e, quando necessario, si è fatto ricorso ad anali dei prezzi.
Il lotto di terreno in oggetto risulta essere di proprietà comunale posto all’interno del Cimitero Comunale esistente, pertanto non sono previsti costi aggiuntivi in relazione all’acquisto delle aree.
Il progetto prevede il seguente Q.T.E.:
QUADRO ECONOMICO - blocco 4
A totale lavori (rinvenienti da computo) € 60.935,11
A.1 manod'opera non soggetta a ribasso € 23.232,69
totale soggetto a ribasso € 37.702,42
A.2 Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso € 2.565,85
A.3 Totale lavori + della sicurezza (A+A2) € 63.500,96
B. Somme a disposizione
b.1) Rilievi, accertamenti indagini € -
b.2) Accantonamento di cui art. 60 d.lgs. 36/2023 (compreso IVA)
b.3) Acquisizione aree o immobili € -
b.4) Imprevisti € 318,43
b.5) Incentivo di cui all'art. 45, d.lgs.36/2023 € 952,51
b.6) Spese tecniche (DLL , revisione prezzi e CRE) € 7.000,00
b.7) spese collaudo statico onnicomprensivo € 1.200,00
b.8) spese necessarie per attività di geologo
b.9) Spese per pubblicità e pareri (ASL, ANAC, ecc) € 350,00
b.10) IVA ed altre imposte
b.10.1) INARCASSA € 328,00
b.10.2) IVA (10% su A) € 6.350,10
b.10.3) IVA (0%) su onorari e inarcassa € -
Totale somme a disposizione € 16.499,04
IMPORTO PROGETTO € 80.000,00
TERMINI PER L'INIZIO DEI LAVORI
Entro 45 (quarantacinque) giorni dalla firma del contratto d’appalto.
TERMINI PER L'ULTIMAZIONE DEI LAVORI
Entro 60 (sessanta) giorni dall’inizio dei lavori.
Tutto ciò premesso, si avvisa e si stabilisce di indire una richiesta di offerta (R.D.O.) telematica, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. a) del D. Lgs.vo 36/2023, tramite la piattaforma digitale certificata di e-procurement del comune di Cellino San Marco, raggiungibile al seguente URL: https://cellinosm.tuttogare.it/index.php per il lavori sopra descritti e pertanto,
SI INVITA
codesto spettabile Operatore Economico a presentare offerta in ribasso percentuale sull’importo a base d’asta di € 37.702,42 oltre ai costi per la mano d’opera per € 23.232,69 e della sicurezza per € 2.565,85.
La procedura è disciplinata, oltre che dalle disposizioni richiamate nella suddetta piattaforma digitale certificata, da quelle contenute nella presente Disciplinare / Lettera di Invito, nonché dal capitolato speciale d’appalto e dagli allegati che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente e che sono allegati nella R.d.O.
1) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA R.D.O.
La partecipazione alla presente procedura di gara è stata riservata agli operatori economici individuati nella suddetta piattaforma digitale certificata tuttogare.it, in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti minimi di partecipazione di carattere generale e speciale, quali:
• Requisiti di carattere generale: Insussistenza dei motivi di esclusione specificati dal D. Lgs.vo 36/2023.
• Requisiti di carattere speciale: Idoneità professionale ai sensi dell’art. 94 del D. Lgs.vo 36/2023 ed essere iscritto al registro delle imprese per attività inerenti l’ oggetto di gara ovvero in uno dei registri professionali o commerciali;
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti a cui è inviata la R.d.O., fra i quali:
• OPERATORI ECONOMICI con idoneità individuale di cui alle lettere:
a) Imprese individuali, anche artigiane, società commerciali, società cooperative;
b) Consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane;
c) Consorzi stabili;
• OPERATORI ECONOMICI con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettere:
d) Raggruppamenti temporanei imprese;
e) Consorzi ordinari;
f) Le aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete;
g) Gruppo europeo di interesse economico – GEIE;
• OPERATORI ECONOMICI stabiliti in altri Stati membri;
Per i consorzi e i raggruppamenti temporanei di concorrenti è necessario, ai fini della partecipazione, il rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii.
Ai fini della costituzione del raggruppamento temporaneo, gli operatori economici devono conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, detto mandatario. Il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata. La relativa procura è conferita al legale rappresentante dell’operatore economico mandatario. Il mandato è irrevocabile e la sua revoca per giusta causa non ha effetto nei confronti della stazione appaltante.
Ai sensi del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla procedura in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla procedura anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla presente procedura in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. Gli operatori che parteciperanno come consorzi, sono tenuti ad indicare per quali consorziati concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. In caso di inosservanza di tale divieto si applica l’art. 353 del Codice Penale. Ai sensi dell’art. 92, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii., i raggruppamenti temporanei, i consorzi ordinari ed il gruppo europeo di interesse economico - GEIE di tipo orizzontale, devono indicare le quote di partecipazione al concorrente con idoneità plurisoggettiva di ogni singolo operatore economico facente parte dello stesso. È consentita la partecipazione da parte dei soggetti di cui all’articolo 65 del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., anche se non ancora costituiti. In tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l’impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.
E’ vietata l’associazione in partecipazione e qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.
I partecipanti devono già possedere l’abilitazioni all’esercizio dell’attività professionale, quale l’Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) per attività corrispondenti a quella della presente procedura. Ai fini dell’ammissione alla gara, dal Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. ovvero dalla relativa Dichiarazione sostitutiva, deve risultare che l’attività indicata nella sezione “Attività esercitata” corrisponda a quella di cui alla presente procedura - a titolo esemplificativo e non esaustivo: “Lavori Edili”.
Requisiti di qualificazione conformi alle norme in vigore del D. Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. ed alle norme ancora in vigore del D.P.R. n. 207/2010 nel rispetto della tabella che segue:
Declaratoria LAVORAZIONI CATEG. IMPORTO Appalto % QUALIFICAZ. OBBLIGATORIA (SI/NO) PREVALENTE o
SCORPORABILE Subappalto Avvalimento
Edifici Civili e Industriali OG1 – Generale – non SIOS) € 60.935,11 Dimostrazione dei Requisiti ex art. 90 del DPR 207/2010 PREVALENTE SI SI
€ 60.935,11 100 Nei limiti fissati dall’art. 119 del D. Lgs. 36/2023
SI PRECISA CHE il possesso dei requisiti di partecipazione di cui al presente paragrafo dovrà essere dichiarato in sede di presentazione dell’offerta, con la presentazione con onere a carico dell’O.E. partecipante alla procedura, del modello DGUE e, spuntando la risposta “SI” alla voce “Soddisfa i criteri di selezione richiesti” nella Parte IV: Criteri di selezione. Al fine di anticipare le verifiche di questa stazione appaltante le ditte invitate a presentare offerta possono allegare le attestazioni SOA in proprio possesso.
€ 37.702,42
€ 23.232,69
€ 2.565,85
Scadenze
30/04/2025 10:45
30/04/2025 10:45
15/05/2025 23:30
16/05/2025 09:30
Allegati
lettera-dinvito-e-disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 2a5469e11d1803604d56ed2658e2d5b748b66e47c567251f1722f146e760a2fd 24/04/2025 10:15 |
1.21 MB | |
01-tav.1-prog.-architettonico-generale-signed.pdf SHA-256: 4c4cb4c2f70b199431d5aebb6d307ed62a813b4b8bdf08fb145cf0bed845b46d 24/04/2025 10:15 |
8.61 MB | |
02-tav.2-prog.-architettonico-blocco-4-signed.pdf SHA-256: fde7f8af5a265d6478a0a264a14a0021a92221191b56503de4e910f1e077af27 24/04/2025 10:15 |
668.74 kB | |
03-tav.1s-fili-fissi-e-carpenteria-signed.pdf SHA-256: 23fa385c31752354baf49ed74821242e0ac1575588fec7f2fe63c40f471f5265 24/04/2025 10:15 |
670.49 kB | |
04-tav.1as-armature-fondazione-e-travi-signed.pdf SHA-256: 6b236a3a238e8c8bb8256d064c49ec8c0bb06d0ab042b44a576d9233e0f061d0 24/04/2025 10:15 |
652.37 kB | |
05-tav.1bs-armature-pareti-e-pilastri-signed.pdf SHA-256: 79f83043cd8be0d1b7d26aab8f5eca2572a43622fd7f74f335c7136001ef38bb 24/04/2025 10:15 |
538.83 kB | |
all-1s-relazione-generale-di-calcolo-signed.pdf SHA-256: 77d165f3b79d3178ee95829756efd2096be9ed4ead94ef7291f52de765944e37 24/04/2025 10:15 |
1.38 MB | |
all-2s-tabulati-calcolo-signed.pdf SHA-256: 63a70faa29122b4f6c9f2fa6f8391adca84639f8ba130b1ea07532d9a208a36b 24/04/2025 10:15 |
4.47 MB | |
all-5s-relazione-sui-materiali-signed.pdf SHA-256: 7302a55a2c0356ca332ef7a3dd9e3d72fc251e23b5475f95280a7b0514e69bbe 24/04/2025 10:15 |
455.06 kB | |
all-6s-piano-di-manutenzione-strutture-signed.pdf SHA-256: 15e6950368227f029e45b019d52d7dd7bf3c1bddf4aabd4ae56893e721bfe472 24/04/2025 10:15 |
628.02 kB | |
all-7s-elaborati-grafici-sintetici-signed.pdf SHA-256: f8c7505bd8704bf989d71c862bc1d213fb9ecf1e4b778dc30ed958fb48083bed 24/04/2025 10:15 |
689.93 kB | |
all-9s-relazione-geotecnica-signed.pdf SHA-256: 3eb836673d253d8d7e48d572a8a81bb3937d28664276e088696acae5a1a1fee6 24/04/2025 10:15 |
1.04 MB | |
all-10s-relazione-di-validazione-signed.pdf SHA-256: 36600fe607ebc62515677af0b05ff9fbf894a6b9fe7d11798a4a71ff12abb727 24/04/2025 10:15 |
862.38 kB | |
all.-1-relazione-tecnica-e-quadro-economico-signed.pdf SHA-256: 509dc60013badad0bbe2a0de408327440cd484fff135f90106209a5325f13072 24/04/2025 10:15 |
749.61 kB | |
all.-2-computo-metrico-estimativo-blocco-4-signed.pdf SHA-256: 076c3b767002b650f4142bbe79ccc94d8c4dd036b20ca1a7d1f421da552d2722 24/04/2025 10:15 |
296.92 kB | |
all.-3-elenco-prezzi-blocco-4-signed.pdf SHA-256: 2de98c3d4f846ef87afabc4505aa49c6aac3abd3ab3634060cb86b134dc4713a 24/04/2025 10:15 |
509.67 kB | |
all.-3a-stima-incidenza-manodopera-blocco-4-signed.pdf SHA-256: e48932719d80ddd505f4eed1151fc0db9b71aac0d11f0420fbe91cef97c24c2d 24/04/2025 10:15 |
469.65 kB | |
all.-4a-capitolato-speciale-dappalto-parte-prestazionale-signed.pdf SHA-256: 724f4d18492e3fdde9e7959c7b45da2e66a30bfce435f2568eecb1cdf79773c4 24/04/2025 10:18 |
490.29 kB | |
all.-4b.-capitolato-speciale-dappalto-parte-amministrativa-signed.pdf SHA-256: c2495f93dd2c31a837b05a5bbb5785001e4d040df53b133ee3e571d714c59884 24/04/2025 10:18 |
0.96 MB | |
all.-5-schema-di-contratto-signed.pdf SHA-256: bbf6e13de44ab036f6edec5606bd83aa2d0c60eda437950f02fc8d7dbd46c771 24/04/2025 10:18 |
340.67 kB | |
all.-6-cronoprogramma-signed.pdf SHA-256: 02a952d9b73fddd7104e229b5c540626fc28bf830336980d7c8fc73eb3aede67 24/04/2025 10:18 |
271.74 kB | |
all.-7-piano-di-sicurezza-signed.pdf SHA-256: 423719c66a7084ccad9a01bfad4da3b445d0415b108dfce2d3628ac8c7bb1f83 24/04/2025 10:18 |
1.69 MB | |
all.-8-computo-metrico-oneri-sicurezza-signed.pdf SHA-256: a8815e84fa26b7027d11579c1b9d89cc810e6453bcd94bc0707a93fad2f3bb66 24/04/2025 10:18 |
572.74 kB | |
all.-9-elenco-prezzi-oneri-sicurezza-signed.pdf SHA-256: 18ca2a56c03f1bf84f5e4bacfb54c7f29e62ab2d7ce67534791319e990ef7b26 24/04/2025 10:18 |
481.35 kB |